Stabilità al calore
La stabilità al calore è una misura per la resistenza alla temperatura delle materie plastiche. Con stabilità dimensionale al calore si intende la capacità di un provino, a una determinata condizione di carico, di mantenere la sua forma fino a una determinata temperatura o, a una temperatura di prova stabilita, di non superare un livello di deformazione predefinito.¹
La stabilità dimensionale al calore può essere determinata con diversi metodi di prova a norma, tra i quali il metodo Vicat e la temperatura di stabilità al calore.
Nella panoramica seguente si trova il metodo di prova per la stabilità al calore che il Thermoplastics Testing Center UL esegue per voi.
Metodo di prova di stabilità al calore | Norme |
---|---|
Vicat | DIN ISO 306 ASTM D1525 |
Temperatura di stabilità al calore | DIN EN ISO 75 ASTM D648 JIS K7207 |
Indicazione delle fonti
1 | Grellmann, W., Seidler, S. (Hrsg.): Kunststoffprüfung |
Carl Hanser Verlag, Monaco/Vienna (2011) | |
2. edizione, pp. 591/592, (ISBN 978-446-42722-8) |